Concorso Letterario Nazionale “Riccardo Edizioni”
La Casa Editrice Riccardo Edizioni indice il Concorso Letterario Nazionale “Riccardo Edizioni”. Il concorso è aperto a tutte le opere inedite in lingua italiana. Ogni partecipante ha l'opportunità di concorrere in una delle tre sezioni previste, per un massimo di una sola opera per categoria.
Categorie del Concorso
Il concorso si articola in tre categorie distintive, ognuna delle quali accoglie opere di tipo diverso:
- Romanzo
- In questa categoria vengono accettate opere narrative complete, possono spaziare tra vari generi e temi.
- La lunghezza minima, delle opere partecipanti, è di 110 cartelle, la lunghezza massima è di 472 cartelle.
- Racconti
- La sezione è dedicata alla raccolta di racconti brevi, che possono spaziare tra vari generi e temi.
- La raccolta dovrà contenere da un minimo di 10 a un massimo di 50 racconti. La lunghezza deve rientrare da un minimo di 110 cartelle ad un massimo di 250 cartelle.
- Narrativa per l’infanzia e ragazzi
- Questa sezione è rivolta alle opere pensate per un pubblico giovane, includendo generi come favole, fiabe, storie educative e narrative per l'infanzia.
- Anche in questo caso, si richiede una raccolta di racconti, con un minimo di 10 e un massimo di 50 racconti. La lunghezza deve rientrare da un minimo di 110 cartelle ad un massimo di 250 cartelle
Il bando sarà aperto fino al 20 Settembre
- Termine iscrizioni: 20 settembre 2025
Premiazione
La cerimonia di premiazione si terrà il 21 ottobre 2025 alle ore 16:30 presso la Sala Civica di Albinea in via Morandi 9, Albinea (Reggio Emilia). L’evento sarà patrocinato dal Comune di Albinea e realizzato con la collaborazione della Sala Civica del Comune di Albinea.
Premio
Gli autori delle opere vincitrici riceveranno il Premio di pubblicazione della propria opera. In particolare:
- La casa editrice si occuperà dell’editing del testo, della realizzazione della grafica di copertina e di tutti gli aspetti legati alla promozione e alla distribuzione dell’opera.
- L’opera sarà visibile in rete, sui canali social e su piattaforme dedicate. Saranno inoltre previste recensioni e interviste dalla redazione per favorirne la diffusione.
Regolamento del Concorso
Art. 1 - Organizzazione
Il concorso è organizzato e gestito dalla Riccardo Edizioni, una casa editrice con sede legale a Reggio Emilia, in via Monte Prampa 29. La gestione dell'intero concorso sarà supervisionata dallo staff editoriale della casa editrice.
Art. 2 - Requisiti di partecipazione
Il concorso è aperto a tutti gli autori, italiani e stranieri, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età al momento della presentazione dell’opera. È possibile partecipare con una sola opera per categoria, ma ogni autore può scegliere liberamente la sezione in cui presentarsi.
Art. 3 - Requisiti delle opere
- Le opere devono essere inedite, ovvero mai pubblicate in alcun formato, sia cartaceo che digitale. Le opere già pubblicate non saranno accettate.
- Le opere devono essere redatte in lingua italiana. Se l’opera è scritta in una lingua diversa, deve essere presentata con una traduzione in italiano a fronte.
- Ogni opera deve essere conforme alle normative vigenti in materia di diritti d'autore.
Art. 4 - Modalità di iscrizione
Per partecipare, gli autori devono:
- Compilare la scheda di iscrizione al concorso, che sarà disponibile sul sito ufficiale della casa editrice.
- Versare una quota di partecipazione di 20 euro per ciascuna opera presentata. Se un autore desidera partecipare a più sezioni, dovrà versare una quota per ogni sezione.
- Una volta effettuato il pagamento, l’autore riceverà una conferma via e-mail riguardo l’avvenuto pagamento e la ricezione dell’opera. La quota di partecipazione è non rimborsabile.
Art. 5 - Invio delle opere
Gli autori devono inviare le loro opere via email all’indirizzo ufficiale: concorsoletterario@riccardoedizioni.it.
Le opere devono essere inviate in formato Word o PDF. L'email dovrà contenere anche la scheda di iscrizione compilata. La scheda di iscrizione è scaricabile dal sito, nella pagina relativa al concorso.
In sintesi: per iscriversi occorre inviare l’opera completa in Word o PDF, la scheda di iscrizione compilata e la distinta del versamento di 20 euro all’indirizzo email: concorsoletterario@riccardoedizioni.it
Art. 6 - Diritti d’autore e cessione dei diritti
Partecipando al concorso, gli autori cedono all’editore il diritto di utilizzare le loro opere esclusivamente per la gestione e la promozione del concorso. La casa editrice si riserva il diritto di utilizzare il nome dell'autore e dell'opera per finalità legate alla manifestazione (ad esempio, durante la promozione e distribuzione del libro).
Gli autori manterranno il copyright sulle loro opere, ma dovranno accettare che l’editore determini i tempi, la forma e i modi di pubblicazione, promozione e distribuzione delle stesse, senza alcuna pretesa economica da parte dell’autore.
Art. 7 - Selezione delle opere e giuria
Le opere saranno valutate da una giuria composta da professionisti del settore editoriale, giornalistico e culturale. La giuria selezionerà un finalista per ciascuna sezione, i cui nomi saranno comunicati entro la data della cerimonia di premiazione.
La classifica finale verrà rivelata solo durante la cerimonia di premiazione. Le decisioni della giuria sono definitive, inappellabili e insindacabili.
Art. 8 - Premi e riconoscimenti
- Il vincitore di ogni categoria riceverà la pubblicazione della propria opera con la casa editrice Riccardo Edizioni, che si occuperà anche della promozione e della distribuzione dell’opera.
- Gli autori finalisti (tranne i vincitori) riceveranno un Attestato di partecipazione, e i primi tre finalisti di ciascuna sezione riceveranno un’opera creata dallo scultore Moris Zanichelli.
Art. 9 - Cerimonia di premiazione
La cerimonia di premiazione si terrà il 21 ottobre 2025, presso la Sala Civica di Albinea, via Morandi 9, Albinea (Re). La partecipazione all'evento è obbligatoria per i vincitori e i finalisti. In caso di impossibilità a partecipare, l’autore può designare un delegato, previa comunicazione anticipata di almeno 7 giorni.
Art. 10 - Accettazione del bando
La partecipazione al concorso implica l’automatica accettazione di tutte le condizioni presenti nel bando. Il mancato rispetto di una sola delle condizioni determinerà l’esclusione dal concorso.
Art. 11 - Tutela dei dati personali
I dati personali raccolti saranno trattati dalla Casa Editrice Riccardo Edizioni nel rispetto della legge sulla protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE n° 679/2016). I dati saranno utilizzati solo per la gestione del concorso e per inviare eventuali aggiornamenti riguardanti future edizioni o eventi.
Per ulteriori informazioni, gli autori sono invitati a visitare il sito ufficiale della Riccardo Edizioni o a contattare la segreteria del concorso tramite email a concorsoletterario@riccardoedizioni.it.