Scrittura Creativa Il corso di scrittura creativa offre gli strumenti per scrivere racconti e romanzi. Attraverso un mix di teoria e pratica i partecipanti acquisiranno competenze tecniche indispensabili e impareranno a lasciar fluire la propria immaginazione. Aspiranti scrittori Fornire gli strumenti fondamentali per chi vuole cimentarsi nella produzione letteraria e migliorare le abilità della scrittura e della narrazione. Apprendere tecniche narrative come la costruzione dei personaggi, sviluppo della trama, gestione del punto di vista, dialoghi e descrizioni Fornire ai partecipanti le possibilità di trovare una voce unica e personale nella scrittura Affinare lo stile e il modo di raccontare per renderlo riconoscibile Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di: Costruire trame coerenti, con introduzioni, sviluppi e conclusioni efficaci. Tecniche per creare personaggi complessi, realistici e memorabili. Scrivere dialoghi credibili che rivelino la personalità dei personaggi e facciano progredire la storia. Comprensione delle diverse prospettive narrative (prima persona, terza persona, narratore onnisciente) e come utilizzarle. Descrizione evocativa, sviluppo di abilità nel descrivere ambientazioni, emozioni e situazioni utilizzando linguaggi vividi e coinvolgenti. Affinamento della propria impronta autoriale. Il corso si compone di 6 unità didattiche, così strutturate UD 1 Obiettivi: comprendere gli elementi base della narrazione Stimolare la creatività e la capacità di osservazione UD 2 Obiettivi: creare personaggi realistici, credibili e complessi Differenze tra protagonista, antagonista e personaggi secondari UD 3 Obiettivi: imparare a costruire una trama avvincente e coerente Strutture narrative classiche. Tecniche di sviluppo della trama. UD 4 Obiettivi: Le emozioni e le esperienze personali come strumento di narrazione. Creare uno spazio sicuro per scoprire e raccontare le proprie storie UD 5 Obiettivi: Sviluppare uno stile personale e una voce unica nella scrittura Come trovare la propria voce e variarla a seconda delle esigenze narrative UD 6 Obiettivi: Apprendere l’importanza della revisione e del feedback costruttivo. Tecniche di editing e revisione: dalla parola alla struttura. In videoconferenza (12 ore): 6 appuntamenti di 2 ore così suddivisi: Date da definire Orario: 18.30 -20.30 Materiali forniti: Dispense digitali Attestato di partecipazione Docente: Annica Cerino è laureata in psicologia clinica, oltre a essere scrittrice ed editor. Da più di 28 anni si dedica con passione all’insegnamento della scrittura creativa, collaborando con centri di formazione, enti pubblici e realtà private. La sua esperienza spazia dal coinvolgimento di giovani aspiranti autori, come bambini e preadolescenti, fino al supporto di scrittori emergenti o semplicemente appassionati che desiderano superare blocchi creativi o ritrovare l'ispirazione. Costo: 200 euro Per iscriversi: conferma la tua iscrizione all'indirizzo email: info@riccardoedizioni.it allegando la ricevuta del bonifico e i dati per la fattura fiscale (Nome, Cognome, P.Iva o codice fiscale, C.A.P. e residenza)
Scrittura Creativa
Contesto
Target
Finalità del corso
Obiettivi
Competenze acquisite al termine del percorso formativo
Impostazione didattica
Dettagli erogazione